Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un bando di concorso pubblico, su base regionale, finalizzato al reclutamento di 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere con contratto a tempo pieno e determinato della durata massima di 36 mesi. Le nuove assunzioni saranno inquadrate nell’Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione del Comparto Funzioni Locali, con destinazione presso gli Ambiti Territoriali Sociali dislocati su tutto il territorio nazionale.
I posti disponibili sono così ripartiti:
- 873 Funzionari amministrativi (Codice A).
- 736 Funzionari contabili/economico-finanziari o esperti in rendicontazione (Codice B).
- 979 Psicologi (Codice C).
- 954 Educatori professionali socio-pedagogici (Codice D).
- 297 Pedagogisti (Codice E).
Possono partecipare tutti coloro che possiedono Cittadinanza italiana o altra prevista da art. 38, D.lgs. 165/2001 e Maggiore età.
- A seconda del profilo è richiesto il seguente titolo di studio:
- Funzionario amministrativo (A): qualsiasi Laurea triennale, specialistica o magistrale.
- Funzionario contabile (B): Laurea magistrale LM-16, LM-56, LM-62, LM-63, LM-77; o Laurea triennale L-18, L-33.
- Psicologo (C): Laurea magistrale LM-51 + iscrizione all’Albo sez. A.
- Educatore professionale socio-pedagogico (D): Laurea triennale L-19.
- Pedagogista (E): Laurea magistrale LM-50, LM-57, LM-85 o LM-93.
La selezione prevede lo svolgimento di una prova scritta che si svolgerà tramite modalità digitali (anche in sedi decentrate).
Le domande di partecipazione possono essere inviate esclusivamente online fino alle ore 23:59 del 30 luglio 2025.
Per visionare il bando e inviare la candidatura Clicca qui
Commenti
Posta un commento